Corsi di musica
La musica insegna ad ascoltare.
Prima di tutto,
se stessi.
La ricetta di officina
Riconoscere il talento.
I nostri corsi sono pensati per lasciarti il tempo di imparare al tuo ritmo. Ogni percorso ha inizio in forma individuale in modo da poter trovare e valorizzare il tuo talento, costruendo passo dopo passo la tua identità musicale.
Il giusto insegnante.
Crediamo nell’importanza della relazione allievo/insegnante, lasciando aperta la possibilità di costruire insieme la propria vicenda musicale, nella maniera più personalizzata possibile.
La musica, insieme.
Progressivamente, le capacità individuali vengono inserite nel collettivo. Grazie alle lezioni di musica d'insieme, le competenze e abilità diventano un modo per crescere e imparare creando musica insieme agli altri.
Crea il corso giusto per te:
Base
4 lezioni mensili individuali
Intermedio
8 lezioni mensili
4 lezioni individuali + 4 lezioni collettive di musica d’insieme o teoria musicale
Avanzato
12 lezioni mensili
4 lezioni individuali + 4 lezioni collettive di teoria musicale + 4 lezioni collettive di musica d’insieme
Corsi di canto & Strumento
Scegli il tuo strumento…
Corsi di musica
Scopri gli altri corsi
Oltre ai corsi di canto e strumento, Officina offre la possibilità di affacciarsi al mondo della musica a 360 gradi. Dalla teoria alla pratica, lezioni di gruppo o individuali, scopri tutti i corsi, lasciati ispirare e segui il tuo intuito nella scelta più giusta per te.
Guarda anche › MUSICAL, TEATRO & CINEMA
Guarda anche › MUSICAL, CINEMA & TEATRO
FAQ
Domande frequenti
C’è un’età specifica per studiare musica?
No, è possibile fare pratica musicale dai 3 ai 100 (e più!) anni. Nella prima fase dell’infanzia (dai 3 ai 6 anni), consigliamo percorsi di propedeutica musicale, dove imparare a conoscere i primi suoni e i primi ritmi, dopodiché ognuno è libero di scatenarsi nella scelta dello strumento e iniziare il proprio percorso!
Quante lezioni mi servono per imparare a suonare uno strumento?
La risposta è semplice: non si finisce mai di…studiare! Anche i professionisti continuano, quotidianamente, a studiare e praticare sul proprio strumento. Sicuramente attraverso l’esercizio e la sapiente guida di un docente qualificato, potrai raggiungere prima i tuoi obiettivi. Ma ricordati che “la calma è la virtù dei forti”!
Abito in condominio, è possibile suonare il mio strumento in casa?
Assolutamente sì, fortunatamente la tecnologia ci è venuta in soccorso! Anche strumenti estremamente “rumorosi” come la batteria o “voluminosi” come il pianoforte, trovano delle pratiche soluzioni nelle validissime alternative elettroniche (pianoforte digitale, batteria elettronica, ecc…)! Ma ricordati che, se proprio non puoi fare a meno dei volumi “da stadio”, siamo sempre a disposizione con le nostre aule studio attrezzate!
Ma se studio da voi, diventerò famoso?
Non ci è dato saperlo ma, se è il tuo obiettivo, te lo auguriamo con tutto il cuore! Alla base del successo ci sono la conoscenza e la passione. Quello che ti possiamo assicurare è che da noi avrai la possibilità di studiare, affidandoti a docenti altamente qualificati, apprendendo dalle conoscenze di base a quelle più approfondite, coltivando, al tempo stesso, la passione per la tua arte, mettendoti in gioco e condividendola insieme agli altri.
Faccio i turni al lavoro, come posso iniziare un percorso e seguirlo con continuità?
Tranquillo, per questo ci siamo qui noi! La segreteria di Officina lavora per creare il percorso più adatto alle tue esigenze e con la massima flessibilità.
Vorrei tanto entrare nell’ambiente “Officina”, ma non ho proprio idea di che cosa fare!
Beh, sicuramente possiamo iniziare con una bella chiacchierata, dalla condivisione nascono sempre le idee migliori! Chissà che non riusciremo a guidarti nella ricerca del tuo percorso (o tu arricchire il nostro)! Mal che vada, ci saremo conosciuti!
Altre domande?
Entra a far parte di OFFICINA !

