I nostri insegnanti

Insegnante di

Andrea Lama

Andrea Lama, compositore (noto come il “Cantautore dei bambini”), scrittore e insegnante di musica. Si è laureato con lode in Discipline, Arte, Musica e Spet­tacolo alla Facoltà di Lettere e Filosofia di Bologna. Collabora come atelierista sonoro-musicale e teatrale, in diverse scuole materne statali, private e comunali del Comune di Ravenna, oltre che nelle scuole primarie. Caratteristica fondamentale dei suoi progetti musicali è il mettere al centro di tutto le canzoni, dove musica e testi diventano volano per le altre discipline, in un’ottica d’interdisciplinarietà. Scrittore di storie teatrali e fiabe, queste vengono utilizzate nelle scuole trasformandosi in vere e proprie piéce teatrali, dove la musica muove i personaggi e la storia vive nella magia del teatro-musicale. Diverse sono le pubblicazione di cd: nel 2008 è uscito il cd dal titolo “La scuola è dei bambini” edito dalla casa discografica Azzurramusic di Verona; nel 2011 “Coloriamo le parole” ed. Il raccolto di Mi­lano; nel 2014 “Do Do Re la musica cammina con me” ed. Azzurramusic di Verona, e nel 2017 “C…Come Cappello” edito dalla casa discografica Nar di Milano (quest’ultimo cd è pieno di collaborazioni: da alcuni bimbi provenienti dal piccolo coro dell’Antoniano, agli arrangiamenti fatti insieme al grande autore e interprete Franco Fasano ed il musicista e fisarmonicista Massimo Tagliata). Molte poi le pubblicazioni in compilation come ad esempio: “Buon Natale” ed. Belive; “White Christmas” ed. Blue music; “Le canzoni di Natale” ed. Azzurramusic; “Orsetti, Nanetti e altri animali del bosco” ed. Blue music; “Buon Natale bambini” ed. Blue music; “Bambini-I bambini fanno OOh” ed. Azzurramusic; “Magico natale” ed. Red Wheel music; “Christmas in the world” ed. Red Wheel music).

Oltre ad alcune pubblicazioni di fiabe musicali e percorsi didattici per le scuole (nel 2007 “L’Orso europeo..Sulle note Dell’Europa” edito dal Raccolto edizioni, e l’anno successivo per la stessa casa editrice il libro: “Un pensiero, un sentiero per l’integrazione”; nel 2008 viene pubblicato un articolo sulla rivista “Scuola dell’Infanzia” della Giunti editore, sul progetto “La nuvola Olga” e nel 2009 il dossier “Specchi sonori” per la stessa rivista, oltre che per la rivista “Bambini”, nel 2012, pubblicazione di un progetto musicale “Piantiamola con le storie”), nel 2002 ha pubblicato per la Firenze Libri il saggio: “Cortigiane: donne di passione, spettacolo, cul­tura” e, nel 2009, una raccolta di racconti editi dalla casa editrice “Il Filo” di Roma. Presidente e fondatore dell’Associazione Culturale Deva per si occupa, da diversi anni, dell’insegna­mento della musica e della realizzazione di spettacoli, in quest’ultimo caso, in qualità di diret­tore artistico, regista e compositore.

Serena Bandoli

Serena Bandoli

Serena Bandoli nasce artisticamente nel 1980 come autodidatta.Da quel momento collabora con diverse formazioni, passando attraverso varie esperienze musicali: dal rock al Jazz,...

Sara Dall’Olio

Sara Dall’Olio

Sara Dall'Olio inizia a cantare all'età di 10 anni e, da quel momento, ha sempre studiato canto lirico e moderno e, parallelamente, teoria, solfeggio e pianoforte.Attualmente...

Greta Magnani

Greta Magnani

Cantante, attrice e fisioterapista. Laureata in fisioterapia presso l’Università degli Studi di Brescia. Esperta in posturologia, è tecnico Pancafit® secondo il Metodo Raggi®....