Nato a Ravenna nel 1989, ha intrapreso giovanissimo lo studio del pianoforte, debuttando a 7 anni. Diplomatosi col massimo dei voti, lode e menzione speciale al Conservatorio “Cherubini” di Firenze con Maria Teresa Carunchio, ha proseguito gli studi con Konstantin Bogino all’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola, con Enrico Pace all’Accademia di Musica di Pinerolo e con Carlo Fabiano all’Accademia Nazionale “Santa Cecilia” di Roma. Ha ricevuto i preziosi consigli di grandi musicisti, fra cui Maria João Pires, Elena Ashkenazy, Bruno Canino, Aldo Ciccolini, Pavel Gililov, Sergio Perticaroli, Daniel Rivera, Pavel Berman, Dario De Rosa, Renato Zanettovich, Bruno Giuranna, Silvia Marcovici, Pier Narciso Masi, Pavel Vernikov e Mats Widlund. Svolge intensa attività concertistica in Italia e all’estero (Austria, Belgio, Danimarca, Estonia, Lituania, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Svezia, Svizzera, Stati Uniti) in importanti festival (Società del Quartetto di Milano, Maggio Musicale Fiorentino, Fondazione Accademia di Santa Cecilia di Roma, Ravenna Festival, ROF, Festival da Camera di Mantova, Amici della musica di Cagliari, Camerata Musicale Barese), come solista e in formazioni cameristiche. Nel 2017 è uscito il suo primo CD per la Naxos, con la violinista lituana Justina Auskelyte, con cui collabora dal 2009. Ha effettuato registrazioni in Italia, Svezia, Danimarca e Lituania, per la Radio Vaticana, la RAI, la Radio Nazionale Lituana. Ha vinto premi e riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali. Nel 2015 ha debuttato negli USA, al Lincoln Center di New York. Attivo da oltre 10 anni nel campo dell’insegnamento, è stato docente di pianoforte presso la Scuola di Musica “NuoveNote” di Firenze e presso il Liceo Musicale “Laura Bassi – Lucio Dalla” di Bologna.
Serena Bandoli
Serena Bandoli nasce artisticamente nel 1980 come autodidatta.Da quel momento collabora con diverse formazioni, passando attraverso varie esperienze musicali: dal rock al Jazz,...