TITOLO DI STUDIO
Diploma accademico di II livello in “Musica Jazz” biennio specialistico di chitarra presso il Conservatorio Statale di Musica “Giovan Battista Martini” di Bologna nell’anno 2014/2015 con valutazione 110.
Diploma accademico di I livello in “Jazz, Musiche Improvvisate e Musiche del nostro tempo” indirizzo compositivo-interpretativo triennio di chitarra presso il Conservatorio Statale di Musica “Girolamo Frescobaldi” di Ferrara nell’anno 2011/2012 con valutazione 110 e lode.
FORMAZIONE MUSICALE
Nel 2017 inizia a frequentare il corso di chitarra rock CCR presso la RGA di Donato Begotti sotto la guida di Andrea Filippone.
Nel 2016 si diploma al biennio specialistico di chitarra di II livello in “Musica Jazz” presso il Conservatorio Statale di Musica “Giovan Battista Martini” di Bologna nell’anno 2014/2015 con valutazione 110, dove affronta le seguenti materie: Chitarra Jazz con il M° Tomaso Lama, Musica d’Insieme per piccoli e medi organici con il M° Gianpaolo Ascolese, Storia ed Estetica della Musica Afroamericana e Analisi delle forme della Musica Afroamericana con il M° Stefano Zenni, Tecniche di Composizione e Arrangiamento e Tecniche di Orchestrazione e Strumentazione con il M° Massimo Greco e il M° Paolo Silvestri, oltre ad altri corsi complementari.
Nel 2014 inizia a frequentare il corso di chitarra rock-fusion presso l’accademia Modern Music Institute sotto la guida di Claudio Pietronik e Michele Vioni.
Nel 2012 si diploma al triennio di chitarra di I livello in “Jazz, Musiche Improvvisate e Musiche del nostro tempo” indirizzo compositivo-interpretativo presso il Conservatorio Statale di Musica “Girolamo Frescobaldi” di Ferrara nell’anno 2011/2012 con valutazione 110 e lode, dove ha modo di studiare con i maestri Antonio Cavicchi, Roberto Spadoni, Luca Bragalini, Roberto Manuzzi, Teo Ciavarella, Federico Benedetti e Stefano Peretto.
Nel 2007 frequenta il corso di specializzazione presso la “Scuola Musicale Lizard” di Fiesole (FI) dove segue i corsi complementari di chitarra acustica col M° Davide Mastrangelo, di insegnamento e composizione col M° Giovanni Unterberger e di home recording col M° Micky Bianco.
Nel 2007 consegue il diploma del corso “Professional Higher”, Diploma certificato da Middlesex University presso la “Music Academy 2000” di Bologna con valutazione 88/100 dove studia sotto la guida di Giacomo Castellano, Massimo Varini, Giuseppe Bosi, Francesco Lesi, Alberto Bergonzoni, Roberto Priori e Massimiliano Magagni.
Nel 2006 consegue l’attestato di partecipazione al corso Avanzato presso la “Music Academy 2000” con valutazione 91/100
Nel 2005 consegue il Diploma di Terzo Livello Corso “Heavy Metal” con Menzione Speciale presso la “Scuola Musicale Lizard” di Fiesole (FI) dove studia con il M° Davide Baccanelli.
Nel 2002 consegue l’attestato di Tecnico del Suono (corso base) presso lo “Studio 73” di Ravenna
Nel 1998 intraprende lo studio della chitarra come autodidatta.
Inoltre ha partecipato a diversi seminari tra i quali quelli di: John Petrucci, Yngwie Malmsteen, Doug Doppler, Carl Verheien, Guthrie Govan, Steve Lukather, Paul Gilbert, Andrea Braido, Daniele Gottardo.
Esperienza maturata autonomamente nell’ambito dell’home recording con l’utilizzo dei seguenti software: Propellerheads Reason e Cakewalk Sonar con relativi plug in.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Nell’A.S. 2021/2022 riceve l’incarico annuale per alternativa alla religione cattolica all’Istituto comprensivo “I.C. del Mare”.
Nel Luglio 2021 ottiene la certificazione B2 per la lingua Inglese presso la London School con valutazione 22/30.
Nel maggio del 2021 diventa ufficialmente Endorser delle chitarre Panico Custom Instruments e riceve il suo modello personalizzato.
Nell’A.S. 2020/2021 riceve l’incarico annuale per alternativa alla religione cattolica alla Scuola Media “I.C.San Biagio” di Ravenna, durante il quale realizza un progetto musicale legato al tema delll’ambiente.
Nell’anno scolastico 2020/2021 riceve l’incarico annuale per l’insegnamento di chitarra (AB56) presso l’Istituto Comprensivo Statale Cervia 3.
Nell’agosto 2020 vince un contest organizzato dalla Seymour Duncan, aggiudicandosi una lezione con il chitarrista Kyle Ahern e successivamente classificandosi al terzo posto di un nuovo contest organizzato dalla Seymour Duncan.
Nel 2020/2021 realizza altri 21 video promozionali per le chitarre di liuteria Panico Custom Instruments.
Nel 2020 realizza 3 video promozionali per le chitarre Baffo Guitars del liutaio Stefano Baccarini.
Negli A.S. 2019/2020 e 2020/2021 viene incaricato di svolgere gli esami di Educazione Musicale per l’ammissione alle
classi terze presso l l’Istituto Superiore “Stoppa” di Lugo.
Nel 2020 registra due brani per il disco solista del rapper Calla Mc.
Nel 2020 partecipa a un bando in seguito al quale viene designato come docente del progetto “Musica in Carcere” che prevede 30 ore di attività musicale all’interno della Casa Circondariale di Ravenna, progetto che vede la sua realizzazione nel 2021.
Nell’A.S. 2019/2020 riceve l’incarico annuale per l’insegnamento di chitarra (AB56) presso l’“Istituto Comprensivo Statale Cervia 3” e come docente di chitarra per il progetto extracurriculare sempre presso lo stesso Istituto.
Nel 2019 partecipa a un bando in seguito al quale viene designato come docente del progetto “Musica in Carcere” che prevede 15 ore di attività musicale all’interno della Casa Circondariale di Ravenna.
Nel 2019 realizza 5 video promozionali per le chitarre di liuteria Panico Custom Instruments.
Nell’A.S. 2018/2019 è docente di Educazione Musicale presso l’Istituto Superiore “Stoppa” di Lugo.
Dal 2018 ad oggi fa parte del corpo docenti della scuola “Officina della Musica” di Ravenna.
Nel 2017 diventa Eko Ambassador e inizio la collaborazione con la più importante azienda produttrice di chitarre d’Italia.
Nell’anno scolastico 2017/2018 è docente di chitarra per il progetto extracurriculare presso la Scuola Media “Ricci Muratori”.
Nell’anno scolastico 2016/2017 riceve l’incarico di supplenza annuale per alternativa alla religione cattolica alla Scuola Media “Giovanni Pascoli” di Sant’Agata sul Santerno, durante la quale realizza un progetto musicale legato al tema della pace, incarico che viene rinnovato anche per l’anno scolastico 2017/2018.
Nel 2016 entra a far parte, tramite un bando di concorso, dello staff docenti di chitarra dell’Istituto “Arcangelo Corelli” di Cesena.
Nel 2015 diventa endorser dei plettri italiani Essetipicks.
Nel 2014 accede alla terza fascia della graduatoria d’istituto della Provincia di Ravenna e ottiene i primi incarichi di supplenza per l’insegnamento di Musica alle scuole medie (Scuola Media “Ricci Muratori”, “M. Montanari”, Scuola Media “A. Baccarini”, Scuola Media “Gervasi”).
Nell’A.S. 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018 è docente di chitarra per il progetto extracurriculare presso l’istituto paritario “San Vincenzo De Paoli”.
Nel 2014 diventa endorser per i marchi Dean Guitars e Rotosound Strings.
Negli anni scolastici 2013/2014 e 2014/2015 è docente del progetto di Musica d’Insieme della durata di 180 ore per le 3 classi del corso musicale presso il “Liceo Artistico Statale Nervi-Severini” di Ravenna.
Nel 2013 diventa tutor di Massimo Varini per il Manuale di Chitarra Volume 1 & 2.
Negli anni scolastici 2012/2013, 2013/2014 e 2014/2015 è docente di chitarra per il progetto extracurriculare presso il “Liceo Artistico Statale Nervi-Severini” di Ravenna.
Dal 2007 è docente di chitarra presso il “Liceo Musicale Ezio Pinza” di Ravenna.
Nel 2006 pubblica un brano inedito, nella compilation intitolata “How Our Electric Guitar Can Play” edito dall’etichetta “ll Chiostro Armonico” per la collana editoriale “The Lizard Heroicontest”.
Esperienze di docenza presso la scuola “Music Master” di Faenza.
Esperienze live con varie cover band del ravennate.