Filippo Berlini nasce a Cattolica il 15/09/1981, ma fin da piccolo vive nella città di Pesaro. Inizia a studiare batteria fin da giovanissimo e, dopo i primi anni di apprendimento, dove impara i rudimenti e i primi grooves, all’inizio degli anni ’90 inizia a suonare in una band con la quale esegue cover di Pink Floyd, Nirvana, Led Zeppelin e Deep Purple. Nello stesso periodo frequenta un corso con l’insegnante Adriano Pedini di Fano, organizzatore del festival Fano Jazz by the Sea, da cui riceve un insegnamento d’impronta jazzistica, ma che gli fa muovere anche i primi passi nel mondo del latin. Prosegue i suoi studi specializzandosi nell’uso del doppio pedale e, contemporaneamente, frequenta a Milano l’AMM, Accademia di Musica Moderna sotto la guida del maestro Franco Rossi, portando a termine il percorso didattico conseguendo il diploma in batteria e abilitandosi all’insegnamento tramite master e frequentando numerosi clinic e seminari dei più importanti batteristi di fama nazionale e internazionale (tra cui Horacio Hernandez, Christian Meyer, Mike Portnoy, Dave Weckl, Tomas Haake, Marco Minnemann, Chad Smith, Israel Varela, Alfredo Golino, Bruno Farinelli e numerosi altri).
Durante il suo percorso musicale, Filippo suona con numerose band e cantautori. Ha collaborato dal 2003 con il cantautore Lorenzo Piani accompagnandolo in tournée nei teatri italiani e registrando due volte per la RAI. Collabora con gli Astra, tributo ufficiale italiano ai Dream Theater 2002-2006, con all’attivo 3 dischi di musica originale (Progressive Metal). Ha collaborato con Michele Coacci Band, che lo vede impegnato in brani inediti pop-rock-funky, sia in studio sia live. Ha preso parte a numerosi tributi, tra cui, Gino Vannelli tribute, White Knuckles (Alter Bridge tribute), Voodoo Wilds (Jimi Hendrix Tribute), Alex Berti Band (Vasco Rossi, Litfiba, Ligabue) e Area X, tributo nazionale a Ligabue con la partecipazione di Federico Poggipollini alla chitarra ed Erotomania (Dream Theater tribute) band composta da membri degli Astra con Frank Corigliano alla voce. A partire dal 2017 aggiunge alle sue collaborazioni l’ingresso nei P!nk Deluxe (P!nk tribute) e nel multitributo DIVAS (Katy Perry, P!nk e Shakira) con cui prende parte a numerosi live in Italia e in tutta Europa. Dal 2018 entra inoltre a far parte del Blasco (Vasco Rossi tribute), formazione attiva principalmente sulla riviera adriatica.
Per quanto riguarda l’attività didattica, insegna presso Officina della Musica di Ravenna, Zero Crossing accademia di musica di Pesaro e, sempre a Pesaro, presso il suo studio privato.