Elenco in dettaglio delle Esperienze Professionali effettuate. – Dal 01-03-2011 al 21-05-2013
Prende parte alla squadra tecnica come operatore alla messa in onda e addetto alla regia televisiva dei programmi dell’emittente RTL 102.5 Hit Radio. – Dal 01-06-2009 al 01-03-2011
Prende in cura e riorganizza il reparto tecnico, ed il relativo magazzino, per gli eventi esterni di RTL. Segue tecnicamente eventi esterni e in assenza di tali eventi svolge i compiti di assistenza tecnica che svolgeva prima di cambiare ruolo. – Dal 01-02-2007 al 01-06-2009
Viene designato ufficialmente Tecnico dello studio TV e delle installazioni e manutenzione di tutte le apparecchiature TV (e anche Audio) di RTL 102.5 Hit Radio, che nel frattempo, per volontà editoriale, si trasforma e diviene un “secondo modo” di ascoltare (e vedere) la radio.
Si istruisce sul sistema di automazione TV ETERE e inizia ad aggiornarsi sui sistemi di video server SEA CHANGE.
Installa e mette in operatività apparecchiature video e audio, legate all’ampliamento e all’aggiornamento tecnologico delle regie video e radio. – Dal 01-04-2006 al 31-01-2007
Entra a far parte dello staff tecnico di RTL 102.5 Hit Radio in sede a Cologno Monzese, sede principale della stessa, dove si occupa della supervisione tecnica del canale satellitare RTL. – Dal 01-10-2005 al 31-03-2006
E’ unico tecnico della sede RTL 102.5 Hit Radio di Cervia/Milano Marittima (RA), dove segue le dirette radiofoniche ed i collegamenti per la trasmissione TV “Campioni” stagione 2005/2006 in onda su Italia 1.
- Dal 01-06-2005 Al 01-09-2005
E’ unico addetto alla regia radiofonica per le trasmissioni estive di RTL 102.5 Hit Radio dalla sede provvisoria di Cervia Milano Marittima (RA), durante tutto il periodo estivo. – Dal 29-08-2004 Al 31-05-2005
E’ tecnico della sede RTL 102.5 Hit Radio di Cervia Milano Marittima (RA), dove segue le dirette radiofoniche ed i collegamenti per la trasmissione TV “Campioni” edizione 2004/2005 in onda su Italia 1. – Dal 09-07-2004 Al 28-08-2004
E’ responsabile del montaggio e del settaggio dell’impianto PA Nexo GEO-T che segue il tour RTL 102.5 – Vodafone 2004, il tour passa da tutte le località marittime più belle d’Italia in quasi tutte le regioni a partire dal Veneto fino alla Sicilia e ritorno. – Dal 01-01-2004 al 01-07-2004
Lavora con la ditta Joint Rent sas, di cui è anche socio, in qualità di esperto di tecnologie audio per il neo-reparto commerciale che Joint Rent ha aperto.
Inoltre collabora come consulente tecnico in varie situazioni e studi di registrazione, tra cui la Scuola di Musica Mikrokosmos di Ravenna dove prepara e svolge, come docente, un corso per aspiranti tecnici del suono. – Dal 01-01-2001 al 31-12-2003
Come socio della ditta Joint Rent s.a.s. detta consulenze audio “a 360 gradi” per svariati progetti come convention, tour teatrali, concerti di musica leggera, allestimenti permanenti e temporanei in locali e discoteche. – Dal 20-03-2000 al 16-09-2000
Prende parte al tour di Angelo Branduardi “L’Infinitamente Piccolo” in qualita’ di responsabile tecnico e backliner personale di Angelo Branduardi. – Dal 01-12-1999 al 15-02-2000
Resta, in qualità di responsabile tecnico, nella struttura “No Limits Hall” amministrata dal Teatro Smeraldo di Milano, per seguire varie produzioni di compagnie italiane e straniere che si esibiscono in suddetta struttura. – Dal 15-09-99 al 15-11-99
Copre il ruolo di assistente fonico di palco e primo microfonista nello spettacolo “Tel chi el Telun” di Aldo Giovanni e Giacomo presso il No limits Hall di Milano. – Dal 06-99 al 09-99
Prende parte al tour estivo di Angelo Branduardi “European Summer Festival”, in qualita’ di Backliner, Personal Backliner e assistente fonico di palco. – Dal 25-04-99 al 07-06-99
Fa parte della squadra tecnica nella trasmissione “Zelig Noi Facciamo Cabaret” (seconda edizione) come fonico di diffusione in sala B e microfonista. – Dal 13-01-99 al 08-03-99
Partecipa alla seconda parte del tour europeo “Il Dito e La luna” sempre come capo-squadra, backliner personale di Angelo Branduardi e assistente fonico di palco. – Dal 05-12-98 al 08-03-99
In seguito alla pausa del tour “Il Dito e La luna”, fa parte della squadra tecnica nella trasmissione televisiva “Comici”. – Dal 26-09-98 al 26-11-98
Partecipa alla prima parte del tour europeo “Il Dito e La luna” di Angelo Branduardi, in qualita’ di capo-squadra, di backliner personale di Angelo Branduardi e assistente fonico di palco. – Dal 09-06-98 al 31-08-98
Entra nella squadra tecnica del tour “Le Frontiere” dei Matia Bazar, in qualita’ di assistente fonico di palco e backliner. – Dal 27-04-98 al 18-05-98
Partecipa alla prima edizione di “Zelig Noi Facciamo Cabaret”, in qualita’ di fonico per la diffusione in sala. – Dal 27-03-98 al 19-03-98
Sostituisce ancora una volta il direttore di scena nello spettacolo di Raul Cremona, alias “Il Mago Oronzo” nello spettacolo teatrale “Metafisico e Metà fa schifo”. – Dal 08-03-1998 al 22-03-98
Prende parte al tour europeo di Scott Henderson & Gary Willis “TRIBAL TECH” in qualità di fonico e backliner. – Dal 25-01-1998 al 05-03-1998
Sostituisce il direttore di scena nello spettacolo di Raul Cremona, alias “Il Mago Oronzo” nello spettacolo teatrale “Metafisico e Metà fa schifo”. – Dal 22-06-1996 al 27-06-1996
Per conto di Europe Jazz Network, collabora con il Mistfest, di Cattolica (RN) per il quale coordina la parte sonora relativa allo spettacolo di apertura del festival che vede sul palco una improvvisazione del “Clusone Trio” sul film muto “Le Phantome du Mulin Rouge”. – Dal 16-10-1997 al 19-10-1997
Sostituisce il Roadie personale di Andrea Braido per le ultime date del tour di Angelo Branduardi tecnicamente gestito dalla ditta Joint Rent, di Savio (Ravenna). – Dal 03-08-1997 al 10-09-1997
Riprende il ruolo di “responsabile Back Line” per la ditta Joint Rent, di Savio (Ravenna), relativo alla ripresa del tour “Benvenuti a Sausalito” della band “Matia Bazar”. – Dal 26-07-1997 al 30-07-1997
Per una sospensione a scopo promozionale del nuovo disco del gruppo “Matia Bazar” (Benvenuti a Sausalito) collabora come Supervisore Tecnico alla manifestazione “Ravenna Jazz ’97” per lo Europe Jazz Network. – Dal 30-04-1997 al 24-07-1997
Replica la sua partecipazione al tour della band italiana “Matia Bazar”, questa volta in qualità di “responsabile Back Line” per la ditta Joint Rent, di Savio (Ravenna). Il tour tocca più di 40 piazze in tutta Italia. – Dal 01-11-1996 al 26-04-1997
Partecipa, in qualità di consulente musicale e di fonico alla tournée di Angela Finocchiaro che tocca piu’ di 40 piazze italiane con ben due spettacoli “La Stanza dei Fiori di China” e “La misteriosa Scomparsa di W!” con materiale tecnico della ditta Joint Rent, di Savio (Ravenna). – Dal 15-07-1996 al 30-09-1996
Prende parte, in qualità di Assistente fonico di palco e Back Liner, alla tourneé italiana estiva del gruppo “Matia Bazar” con la ditta Joint Rent, di Savio (Ravenna). – Dal 6-05-1996 al 13-05-1996
Collabora con la ditta Fonolux, di Cattolica (RN), come fonico di palco agli spettacoli della convention IBM per l’Africa ed il Medio Oriente tenutasi a Praga nei giorni 8-9-10-11 maggio 1996. – Dal 1-03-1996
Inizia una collaborazione tecnica con l’associazione Europe Jazz Network con la quale cura l’organizzazione logistica di manifestazioni come “Mister Jazz 96”, “Voci Dal Mondo” e “Ravenna Jazz 96”. – Dal 8-11-1995 al 1-02-1996
Prende parte, come fonico, allo spettacolo “Pierino e il Lupo?” della compagnia teatrale Aringa & Verdurini. – Dal 20-09-1995 al 5-11-1995
Partecipa come tecnico addetto al set-up dell’ impianto audio della tourneé “Il Circo di Paolo Rossi” per conto della ditta Joint Rent di Savio (Ravenna). – Dal 15-12-1994 al 1-4-1995
Collabora, saltuariamente, con la ditta Joint Rent, di Savio (Ravenna) prendendo parte a varie date con vari artisti italiani e stranieri. – Dal 20-09-1994 al 25-10-1994
In qualità di fonico di sala prende parte alla tourneé dello spettacolo “Non Io, Sabina e le altre” di e con Sabina Guzzanti che debutta al teatro Sisitina di Roma e al teatro Ciak di Milano. – Dal 20-01-1994 al 10-08-1994
Partecipa alla seconda tourneé della compagnia teatrale Aringa & Verdurini che tocca più di 150 piazze italiane. – Dal 1-12-1993 al 1-01-1994
Collabora come assistente fonico di palco con la ditta Joint Rent di Savio (Ravenna). – Dal 1-09-1993 al 20-11-1993
Lavora come fonico di sala agli spettacoli teatrali “Saintrotwist”, “The Beatles Songbook Concerto” e “Sciampoo” della compagnia teatrale Aringa & Verdurini, di Firenze, con la quale parte per una tourneé di un mese in Giappone che passa per le città di Tokio, Kyoto e Osaka. – Dal 20-07-1993 al 31-08-1993
Lavora in qualità di “esterno” come tecnico del suono nel parco di Mirabilandia, di Savio (Ravenna). – Dal 5-02-1992 al 10-07-1992
Prende parte ad una tourneé di Franco Califano per conto della ditta Joint Rent, di Savio (Ravenna).